Skip to main content

⏰ Una giornata tipo di un giovane atleta tra scuola e sport

Fare sport non è solo questione di talento, ma anche di disciplina, costanza e organizzazione.
Molti pensano che i ragazzi che praticano attività agonistica vivano solo “per il gioco”. In realtà, ogni loro giornata è una sfida tra impegni, orari e sogni da inseguire.
Ecco com’è, realmente, una giornata tipo di un nostro giovane atleta.


☀️ Ore 7:00 – La sveglia dei campioni (con gli occhi ancora chiusi)

Come tanti coetanei, si alzano con fatica, tra una colazione veloce e lo zaino preparato la sera prima.
Ma sanno che serve energia: una giornata piena li aspetta.

🏫 Ore 8:00 – Scuola: il primo campo di gioco

Tra banchi, compiti in classe e interrogazioni, si allenano alla concentrazione, alla resistenza mentale e alla capacità di collaborare.
Chi fa sport lo sa: anche il rendimento scolastico è parte del gioco.

🕒 Ore 14:30 – Pranzo, compiti e (se va bene) 20 minuti di relax

Un pasto equilibrato (che spesso include pasta e pollo, come da “tradizione sportiva”), poi subito a studiare.
Perché i compiti non aspettano, e alle 17:00 si va in palestra o in campo.

🏐 Ore 17:00 – Allenamento: qui si costruiscono i sogni

Qui si dà tutto. Che sia volley, basket o calcio a 5, si suda, si ascolta il coach, si lavora sui dettagli.
Si sbaglia, si riprova, si impara. Ogni giorno un po’ di più.

🌙 Ore 20:00 – Rientro, cena e meritato riposo

Una doccia calda, una cena leggera ma completa (anche la nutrizione fa parte della vita da atleta), e poi, finalmente, il relax.
Un po’ di social, due chiacchiere in famiglia, e via a letto. Domani si ricomincia.


🎯 Cosa insegna tutto questo?

Che dietro ogni atleta c’è una persona organizzata, determinata e piena di sogni.
Che lo sport non “ruba tempo”, ma insegna a usarlo bene.
Che crescere con la Polisportiva significa imparare ogni giorno il valore del sacrificio, della costanza, e della gioia condivisa.

Perché la vera vittoria, per noi, è formare persone forti, dentro e fuori dal campo.